staff formazione tagesmutter

Dott.ssa Annalisa Monteleone mamma di due bimbi, Giulio e Dante, mi occupo dei piccoli che vengono affidati alla “Casa dei Bimbi”. Sono una psicologa dell’età evolutiva, sono un Arte Teatro Terapeuta, e sono una Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico relazionale. 

Ho lavorato con i bambini gestendo gruppi di teatro ed espressività corporea e percorsi di educazione ambientale. Svolgo attività clinica, tramite colloqui di consulenza, sostegno e terapia per adulti, adolescenti e bambini, con incontri di tipo individuale, di coppia e familiare. 

Organizzo incontri tematici sulla genitorialità ed il mio interesse è rivolto a offrire occasioni di crescita e benessere nei quali tutti i membri della famiglia possano ritrovarsi.

Dott. Caracciolo Colmenares Sono un professionista del marketing digitale, in particolare della pianificazione e dello sviluppo di strategie e contenuti digitali per le piccole e medie imprese PMI; Mi occupo sia di social network, siti web, blog’s che di prodotti informativi, e-commerce ed email marketing.

Con più di dieci anni di esperienza nel settore online, analizzo, creo e propongo soluzioni per aumentare la visibilità, migliorare e diversificare i canali di vendita digitali, identificare opzioni e nuove risorse tecnologiche. 

Mi piace essere coinvolto nei progetti di piccole e medie imprese, di corporazioni impegnate nello sviluppo personale e nella sostenibilità dei loro percorsi. Mi occupo anche della formazione e la diffusione di nuove tecnologie

Dttossa Annalisa Monteleone
Dott.ssa Annalisa Monteleone
Caracciolo Coach Digitale
Dott. Caracciolo Colmenares
Nico Spazio Familiare
Nico Spazio Familiare
Acquerello Blu
Acquerello Blu

Conosci le nostre mamme

I Cangurotti

onido famiglia

Ogni bambino è una persona speciale e merita di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari per svolgere il suo lavoro: diventare uomo.

Per questo abbiamo creato uno spazio a misura di bimbo, un ambiente accogliente, luminoso, sicuro, stimolante, colorato, familiare e che permette il libero sviluppo motorio e cognitivo di ciascuno; un nido in cui i più piccoli possono cominciare a socializzare, a confrontarsi, a cooperare, a crescere…attraverso il gioco, in un ambiente ristretto e familiare, maturando un distacco dolce dai genitori.

Io, Maria, madre di giorno, sono anche operatrice per l’infanzia, consulente del portare ed insegnate yoga bimbi e posso accogliere nella mia casa un massimo di 5 bimbi; questo si traduce in un rapporto di attenzione e qualità alte.

Nido di Lana

nido famiglia

Il Nido di lana è un luogo accogliente caldo e confortevole, curato in ogni dettaglio. Un numero limitato di bimbi permette attenzione e serenità per ognuno di loro; Amorevolezza, professionalità ed esperienza ci guidano nel nostro cammino insieme alle famiglie, verso un percorso organico che possa dare serenità ad ogni bambino.

Giochi belli, realizzati a mano con amore e cura, che lasciano il bambino libero di fare da solo e di spaziare con la propria immaginazione.

E poi suoniamo, cantiamo, raccontiamo storie meravigliose e quando le giornate sono belle tutti in giardino! dove ci divertiamo con l’acqua, la sabbia, la terra, le piante….

Turiddu

casa nido

Turiddu è un ambiente sicuro e accogliente, una casa nido che sostiene i bisogni specifici dei bambini e dei genitori.
Un piccolo gruppo in cui i bambini imparano e partecipano alle attività e alla vita quotidiana in modo attivo e controllato.

Il nostro obiettivo è crescere insieme “imparando facendo”.

La giornata nella Casa Nido Turiddu si arricchisce di molteplici attività: dai laboratori artistici a quelli naturalistici, alla musicoterapia alle lezioni di musica.

Il Mondo dei bimbi

nido famiglia

In un luogo sicuro come un nido ed affettuoso come una famiglia, una mamma professionalmente formata (tagesmutter) ospiterà nella propria casa, appositamente arredata, bambini di età compresa dai 3 mesi ai 3 anni, per un numero limitato di piccoli ospiti.

Il Nido Famiglia è la soluzione ideale per le mamme che devono lasciare i bimbi già dai primi mesi.

Nico spazio familiare

nido famiglia

Nico è un contenitore di esperienze per genitori e bambini, ispirate ai principi dell’ascolto empatico e della comunicazione non violenta a breve anche Nido in Casa in centro storico a Palermo

per informazioni contattare Arianna

info@nicospaziofamiliare.it

INDIRIZZO: Via Grande Lattarini 33 90133 Palermo

ACQUERELLO BLU

nido in casa

Mi chiamo Giorgia, sono laureata in storia dell’arte e felicemente mamma; amo la creatività la psicologia ed i bambini.

Ho deciso di essere madre di giorno dopo aver conosciuto una meravigliosa realtà: il nido in casa, ambiente speciale dove i piccoli si trovano in una casa come la loro.
Il mio desiderio è quello di ricreare un ambiente sereno per accompagnare ed accudire i bimbi.
Le giornate al nido saranno scandite da momenti di routine (accoglienza, pasto, igiene personale, sonno) con importanti momenti di gioco in cui sarà stimolata la fantasia e la manualità, il movimento ed il suono.

Corde

nido in casa

Un nido in casa creato dalle mamme per i propri piccoli.

Casa Corde è uno spazio intimo e raccolto, pensato per pochi bambini che vengono accolti in uno spazio giochi bilingue (italiano/tedesco).

Il progetto pedagogico verrà ispirato dalla pedagogia Waldorf.

Corde nasce da un pensiero viscerale, dal legame profondo che lega una madre a un figlio che è di pancia, di cuore, di corda.

Il nido famiglia è un'alternativa al tradizionale

asilo nido, un luogo sicuro per la crescita dei più piccoli